L’invenzione del deserto | WIZARD, Milano

In NEWS

Jean Marie Barotte-CS ITA-WIZARD LAB copy

WIZARD LAB & WIZARD GALLERY vi invitano al talk e proiezione: L’invenzione del deserto: memorie del colonialismo in “FIAT 633NM
Con Eleonora Roaro, artista, e Andrea Mariani, docente di Cinema, fotografia e televisione dell’Università degli Studi di Udine

Giovedì 20 marzo, ore 19.
WIZARD GALLERY
Via Aurelio Saffi 6, 1mo piano, 20123 Milano.

WIZARD LAB presenta un dialogo tra Eleonora Roaro e Andrea Mariani sui loro progetti dedicati all’immaginario coloniale del periodo fascista in Etiopia ed Eritrea negli anni ‘30, con un focus in particolare sulla pubblicazione dal taglio storico-critico realizzata in occasione della mostra presso il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, “Scenografie coloniali: FIAT 633NM di Eleonora Roaro” (Prinp, 2022) a cura di Enrico Manera, Roberto Mastroianni e Chiara Miranda.

L’intervento tenterà di decostruire il mito della modernità attraverso due elementi emblematici e tra loro antitetici: l’ambiente desertico, percepito come territorio ancora da colonizzare, e i mezzi di trasporto. Nell’installazione audio-video FIAT 633NM (2021) di Eleonora Roaro, invece, il camion FIAT diventa simbolo della retorica fascista sull’infrastruttura e il bisogno di dominare il tempo e l’ignoto. In questo contesto, il paesaggio desertico si rivela un’invenzione culturale, uno spazio costruito ideologicamente per legittimare forme di sopruso e dominio. Anche Andrea Mariani, autore de L’audacissimo viaggio: I media, il deserto e il cinema nella microstoria della spedizione Tripoli- Addis Abeba 1937 (Mimesis, 2017), analogamente mostra come l’automobile riveli i propri limiti nel tentativo di controllo sul territorio. Il dialogo tra Roaro e Mariani metterà quindi in luce il ruolo dei media e della propaganda nella creazione di queste narrazioni, ma anche le possibilità della loro decostruzione.

L’evento si terrà negli spazi della WIZARD GALLERY in via Aurelio Saffi 6, 1°piano, Milano. L’opera di Eleonora Roaro “FIAT 633NM” (2021) è parte della collezione del museo CAMeC (La Spezia, IT) e sarà proiettato durante l’evento.

Vincitrice dell’avviso pubblico “Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere” – Sezione under 35 promosso da MAECI-DGSP e MiC-DGCC.